Le saldatrici si sono diffuse in maniera sempre più elevata anche nelle abitazioni, per effettuare piccoli lavori in autonomia, grazie allo sviluppo della tecnologia che ha messo a disposizione modelli a prezzi competitivi e da dimensioni molto compatte. Ma come effettuare una scelta di una saldatrice senza timore di sbagliare? Cercheremo di rispondere a questo interrogativo di seguito, mettendo in evidenza le principali caratteristiche da tenere in considerazioni e illustrando le peculiarità di alcune saldatri con corrente di saldatura massima di 180 Amp.
Modelli di saldatrice con corrente di saldatura massima a 180 Amp
Esaminiamo insieme alcuni modelli di saldatrice che presentano una corrente massima di saldatura non superiore a 180 Amp.
Saldatrice Helvi Fox 185
Questa saldatrice ingloba in unico prodotto la possibilità di effettuare saldature a filo, a elettrodo o in modalità TIG. Si caratterizza per la presenza della tecnologia Flex-line che permette di ottenere dei risparmi di energia fino al 35%. Il punto di forza è dato dall’accuratezza della lavorazione e dalle prestazioni eccellenti grazie al fatto che il ciclo di lavoro che si attesta al 25% e per l’amperaggio che non supera i 170 ampere. Si tratta di un prodotto ideale anche per coloro che non hanno molta esperienza con le saldature.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Tre processi in uno; mig manuale (regolazione velocità filo e tensione); mig sinergico (selezione...
- Pannello frontale intuivo scegli il processo desiderato con l manopola centrale; due display...
- Dotata di torcia con attacco euro, cavo massa, riduttore gas e cavo saldatura
- Ottimi risultati anche per saldatori inesperti
Saldatrice Rohr Tig 160
Realizzata con componenti di elevata qualità, questa saldatrice abbina prestazioni ottimali e un buon rapporto qualità prezzo. Riesce a lavorare con notevoli precisione anche i materiali più resistenti come la ghisa e l’acciaio e grazie alla presenza dell’inverter, le precisioni sono ottimizzate in maniera notevole. Il ciclo di lavoro si attesta su percentuali vicine al 50% mentre il massimo amperaggio è di 170 Amp. Si tratta in definitiva di un ottimo prodotto da utilizzare anche in ambito domestico.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Garanzia 12 mesi e supporto tecnico telefonico gratuito con base nel Regno Unito
- Avviamento hot start (a caldo) automatico, anti stick, regolazione Arc-Force, protezione da...
- Accensione ad alta frequenza (High Frequency Start), spina UE standard 13 amp a 2 poli, output...
- Numerosi accessori in dotazione - morsetto di messa a terra, martello per scorie, spazzola metallica...
Saldatrice TigMig TM 223
Ottimo prodotto che permette di effettuare saldature sia in modalità a filo continuo MIG che con elettrodo MMA. Facile da utilizzare anche in casa per piccoli lavori brico, si distingue per un amperaggio massimo di 180 Amp e per il ciclo di lavoro che non supera il 60%. La corrente di saldatura appare decisamente stabile in virtù del fatto che contiene in modo ottimale gli sbalzi di tensione; si distingue infine per le dimensioni compatte e per la notevole leggerezza.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- SALDATRICE INVERTER MIG ED MMA TM233INVMIG 180 AMP TM 223 INV MIG è costituita da un inverter ad...
- Controllo preciso dell'onda di corrente, eccellenti prestazioni di saldatura ad arco con Co2....
- Caratteristiche tecniche: Alimentazione 230 V monofase. Tensione a Vuoto 50 V. Campo di regolazione...
- Contenuto della confezione - 1 x saldatrice - 1 x manuale - 1 x pinza di massa - 1 x cavo porta...
Saldatrice Deca Sil 417
Le dimensioni compatte e l’estrema leggerezza sono il punto forte di questa saldatrice che riesce anche ad abbinare delle prestazioni di ottima qualità, riuscendo a lavorare senza problemi sia materiali resistenti, come l’acciaio, che più delicati come l’alluminio. Rappresenta il prodotto ideale per tutti coloro che necessitano di precisione e accuratezza durante il lavoro, grazie alla presenza della modalità TIG.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Alimentazione: 1ph - 230v - 50/60hz
- Regolazione corrente: 10 - 170a (160a 8% 40°c)
- Elettrodi saldabili: rutile 1,6 - 4,0mm / basico 2,0 - 4,0mm / tig 1,6mm
- Plug: type e / f - 2 pin (eu hybrid)
Come scegliere la migliore saldatrice
Anche se sono diversi gli elementi da prendere in considerazione nella scelta di una saldatrice, riteniamo opportuno soffermare l’attenzione principalmente sul ciclo di utilizzo. Con questo termine ci si riferisce alla percentuale di utilizzo di questo strumento, prendendo come riferimento la durata di 10 minuti. Difficilmente questo valore supera il 60%, per cui sono da preferire i modelli con valori più bassi.
Quali sono le caratteristiche di una saldatrice
Grazie ai progressi della tecnologia che si sono avuti negli ultimi anni, i modelli di saldatrice che oggi sono presenti in commercio si distinguono per dimensioni più compatte, con conseguente maggiore maneggevolezza, e per il fatto di garantire delle prestazioni migliori. Uno degli aspetti più importanti oggi è dato dalla presenza dell’inverter, un dispositivo che ha permesso di superare il trasformatore rendendo in tal modo più semplice l’utilizzo della saldatrice.
La saldatrice ad inverter ha un funzionamento del tutto simile a quello di un dispositivo tradizionale in quanto riesce a saldare due metalli che si trovano separati, inizialmente scaldandoli e successivamente fondendoli; ciò avviene grazie all’energia elettrica che viene erogata grazie ad un circuito elettronico dotato di potenziometro che permette di variare l’amperaggio e di settare le varie impostazioni di lavorazione.